<

Biografia
Chi sono

Sabrina Mugnos si è laureata in geologia con indirizzo geochimico-vulcanologico presso l’Università degli Studi di Pisa.
Divulgatrice scientifica di lunga esperienza ha al suo attivo la pubblicazione di quattordici libri (alcuni dei quali tradotti anche all’estero) e due dvd, che spaziano dalle tematiche geologiche a quelle astronomiche, fisiche, archeologiche e meteorologiche.
Negli ultimi anni la sua firma è passata alle prestigiose case editrici come Hoepli e Il Saggiatore.
Giornalista freelance, grazie alla sua grande comunicatività è spesso ospite di trasmissioni sulle maggiori emittenti televisive e radio italiane ed estere, ed ha girato due reportage con la Rainews sull’ultimo terremoto dell’Emilia e sullo stato di attività dei vulcani italiani.
Sulla carta stampata si contano a decine le sue interviste, pubblicazioni, rubriche e quant’altro.
Di recente, ha abbracciato anche la docenza delle materie geologiche e astronomiche presso il liceo scientifico Amedeo Avogadro di Vercelli.
Assidua viaggiatrice ed esploratrice, ha sempre le valigie pronte quando il mondo naturale entra in fermento, soprattutto i vulcani.
Nei social network è seguita da migliaia di persone per le quali è diventata un punto di riferimento quale figura professionale con uno spiccato risvolto umanistico. È possibile seguire la sua attività, presente e passata, sul suo profilo Facebook (oltre che su diverse altre sue pagine e gruppi),
su Instagram e sul suo Canale Youtube.

Sabrina Mugnos

Galleria
Fotografica

Scorri per vedere le foto delle avventure
di Sabrina Mugnos.

image 1
image 1
image 2
image 4
image 4
image 2
image 4

Interviste
Articoli


  • Salone Internazionale del Libro di Torino

    Il grande spettacolo del pianeta che vive



    22 Maggio 2022 - Ore 11.00
    Stand dell’UniTo (Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Torino


    Sarà l'occasione per una chiacchierata sui fenomeni geologici più spettacolari e sulle avventure che ho vissuto per ammirarli e studiarli; a fare da sfondo le immagini dei miei video.
    Saranno ovviamente presentati anche i miei recentissimi libri editi da Il Saggiatore e Hoepli (Atlante del grande Nord, Draghi Sepolti, Vulcani e Terremoti).
    Alle 15.00, seguirà un firma-copie presso lo stand Hoepli.

  • Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Torino

    Universo: un osservatorio permanente sulla contemporaneità



    08 Giugno 2022 - Ore 15.00
    Sala Blu del Rettorato (ex Clab)


    Nella tavola rotonda si parlerà delle Geoscienze a tutto tondo: dagli aspetti affascinanti della ricerca di base svolta in varie parti del mondo, alle esplorazioni geologiche di catene di montagne antiche e recenti fino ai fenomeni vulcanici e ai terremoti, evidenza della dinamica attiva del nostro pianeta.
    Le Geoscienze interessano direttamente anche la nostra società nel quotidiano per i rischi naturali, per il reperimento delle georisorse e per le costruzioni e le grandi opere.
    Gli interventi programmati daranno una panoramica di tutti questi aspetti con un linguaggio semplice e fruibile per tutti.

  • Le notti al Castello Estate 2022

    A spasso tra le stelle alla scoperta dei misteri dell’Universo



    27 Agosto 2022
    Castello San Giorgio - La Spezia


    Una chiacchierata sotto al firmamento dove racconterò le ultime affascinanti scoperte sul nostro Universo. Saranno presenti i soci dell'Associazione Astrofili Spezzini che metteranno a disposizione le proprie strumentazioni per l'osservazione del cielo.

Video-Documentario sull'Etna
di RCS Studio Sponsorizzato da Ford Italia

Il breve video-documentario sull'Etna, con protagonista Sabrina ed andato in onda su LA7 ed online sul sito del Corriere.it. Il video è stato diretto dalla troupe di RCS Studio e sponsorizzato da Ford Italia.

Contatta
Sabrina Mugnos

Management e Ufficio Stampa

Cookies Policy Privacy Policy